Tecniche di MM - La Manovra Finanziaria Semplice - 03

In questo articolo illustriamo un altro esempio di buon funzionamento della Manovra Finanziaria Semplice, che è una Tecnica di Money Management che abbiamo dettagliatamente descritto ai link 1 e 2.
La variabile finanziaria sulla quale operiamo è l' indice azionario SP500 M15 e l' indicatore che utilizziamo è, come al solito, l' Algotrad Sapphire 025 with Alert for MT5.

Osserviamo l'immagine sopra riportata (se appare troppo piccola, ingrandiamola facendo click su di essa con il tasto destro del mouse e scegliendo poi l'opzione "Apri l'immagine in una nuova scheda") e vediamo quali posizioni la nostra Manovra Finanziaria ci avrebbe fatto aprire venerdì 26.08.2022 per poi chiudere tutto lunedì 29.08.2022, precisando che gli orari qui riportati sono quelli indicati dalla mia piattaforma MetaTrader 5 (un'ora in avanti rispetto a quelli italiani).
Il 26.08.2022, alle ore 15,45, l' indicatore ci segnala una Inversione di Tendenza Positiva e noi, non avendo posizioni al rialzo, apriamo un BUY a quota 4200,1 con SL a 4173,7.
Nello stesso giorno, alle ore 17,15, l' indicatore ci segnala una Inversione di Tendenza Negativa a quota 4181,2 e noi, essendo in perdita sul BUY, lo manteniamo aperto.
Inoltre, non avendo alcun SELL, apriamo una posizione di questo tipo al livello sopra indicato con SL a 4222,8.
A quel punto l' indice azionario comincia a scendere velocemente e raggiunge lo SL del BUY a quota 4173,7.
Da quel momento in poi, per proteggere il profitto riportato sul SELL, abbassiamo gradualmente il suo SL, posizionandolo sempre un po' al di sopra della più significativa Resistenza formatasi durante l'ultimo Ritracciamento Positivo.
Infine il 29.08.2022, alle ore 06.30, l' indicatore ci segnala una Inversione di Tendenza Positiva a quota 4027,4 e noi, essendo in buon profitto sul SELL, chiudiamo questa posizione.
Ricapitolando e concludendo: il BUY è stato aperto a quota 4200,1 ed è stato stoppato a quota 4173,7, con una perdita di 26,4 punti-indice, mentre il SELL è stato aperto a quota 4181,2 ed è stato chiuso a quota 4027,4, con un profitto di 153,8 punti-indice.
Ne consegue che il saldo finale tra il profitto e la perdita registra un avanzo contabile di 127,4 punti-indice.