L' INVISIBILITA' E' UN SUPER-POTERE

"Non so perché le persone siano così entusiaste di rendere pubblici i dettagli della loro vita privata, dimenticando che l' invisibilità è un super-potere."
Partendo da questa condivisibile affermazione del noto artista Banksy, non si capisce davvero perché molte persone siano disposte a svendere la propria privacy per pochi "likes" nell'arco di una giornata, pubblicando compulsivamente anche foto (tra l'altro) di propri figli, o di pranzi e cene in eleganti ristoranti, o di viaggi a bordo di lussuose automobili, o di vacanze in esotiche località di villeggiatura.
Ma non sanno che, così facendo, corrono il rischio di esporre se stesse all'invidia di altre persone, e che l'invidia (quando è molto forte e condivisa da più soggetti) è più potente della Macumba e del Voodoo?
E' sufficiente, infatti, che tra le decine di persone che guardano le loro foto ve ne siano tre o quattro particolarmente invidiose, e che tra queste ve ne sia una capace, anche inconsapevolmente, di connettersi con le forze (invisibili ma molto potenti) che dimorano nella dimensione sovrafenomenica e sovrasensoriale dell'universo, per scatenare funesti eventi negativi idonei a stravolgere la vita di questi ingenui esseri umani.
L'individuo saggio, invece, non espone se stesso né all' ammirazione né all' invidia delle altre persone.
Se ritiene di avere delle buone qualità materiali o spirituali le tiene per sé e, così facendo, non corre il rischio di subire eventuali attacchi (di tipo occulto) da parte di potenziali nemici.
Come infatti recita un prezioso insegnamento del Bushido, la Via del Guerriero (rientrante nel Buddhismo Zen) dei samurai giapponesi:
"Se vuoi essere sicuro di sconfiggere un tuo nemico, non devi dargli nessuna possibilità di vittoria.
E per non dargli nessuna possibilità di vittoria, non devi offrirgli nulla contro cui egli possa combattere."
Oltre a ciò, anche nella Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad, uno dei più antichi testi vedici, al punto (IV-2-2) si afferma che gli dei adorano ciò che è nascosto e detestano ciò che è manifesto.
Ahhh... quante cose cose ci insegnano le religioni e le forme di spiritualità orientali, tutte intrise di esoterismo e di fascinosa magia!

Da "Studi sull'Induismo" di ALGOTRAD - Riproduzione Riservata